Ragazzi, ho per voi un piccolo dibattito: preferite i giochi ricchi di contenuti o tecnicamente all' avanguardia? Mi spiego meglio.
La domanda me la sono posta dopo aver visto qualche video di Skyrim. Dopo qualche visione è riaffiorata in me la nostalgia e ho acceso Fallout 3, e con meraviglia ho scoperto che, a dispetto della grafica ormai paleozoica, è ancora divertente e immersivo come una volta. Alchè ho rispolverato anche FFXII, San Andreas, Red Dead Redemption, giochi che graficamente sono magari più legnosi o arretrati rispetto alle ultime uscite ma che in quanto a profondità di gioco non sono secondi a nessuno. Cosi ho comiciato a riflettere. Forse ormai sono tutti talmente troppo concentrati sulla grafica che si dimenticano cosa sia il divertimento. Ne è l esempio l' eterna discussione fra chi preferisce Battlefield 3 e chi MW3. Il primo non l' ho potuto digerire per il fatto di essersi travestito da Sparatutto innovativo ma che sotto sotto di innovativo aveva ben poco. È vero, graficamente MW3 è più povero di BF3 ma... i contenuti dove li mettiamo? MW3 presenta una campagna emozionante e ben diretta, 16 Operazioni Speciali Online/Offline per uno o due giocatori, una modalità sopravvivenza Online/Offline per uno o due giocatori e un Multiplayer Online/Offline con 16 mappe e infinite opzioni di personalizzazione. E Battlefield 3? Una Campagna breve e deludente sotto tutti gli aspetti, una modalità Co-Op solo per due giocatori online (per 6 missioni) e un multiplayer online che rappresenta l' unico motivo che giustifica l' acquisto del gioco con mappe grandi, scenari distruttibili ma con un gameplay noioso e ripetitivo.
Oppure prendiamo per esempio alcuni giochi per PSP: in alcuni casi sono riusciti a divertirmi e coinvolgermi più di altri giochi di ultimi generazione, come MGS Peace Walker, Monster Hunter Freedom Unite, Patapon 3, giochi che graficamente sono sicuramente distanti anni luce da un qualsiasi gioco PS3 ma che grazie alla ricchezza di contenuti e agli innumerevoli segreti/missioni/bonus da sbloccare riescono ad appassionare e divertire in un modo impareggiabile. Quindi mi chiedo: è davvero cosi importante che gli sviluppatori concentrino tutto sulla grafica o sul sonoro o sarebbe meglio che pensassero di più a far tornare il "videogame" alle sue origini pensando di più al fatto che deve divertire e intrattenere (un pò come è accaduto poco tempo fa con Demon Souls e Dark Souls)?.
Non so. Sarà che sono cresciuto con giochi ben diversi, sarà che sono invecchiato, ma i giochi di adesso mi annoiano a morte e non mi danno più le sensazioni dei "giochi di una volta". Non mi trasmettono emozioni. Silent Hill, Final Fantasy, Metal Gear Solid, Resident Evil su Psone, quelli erano giochi che puntavano tutto sulla trama, sui colpi di scena, per rendere l' esperienza indimenticabile. E cosa vedo adesso? Niente. Giochi alla continua ricerca di superare graficamente la concorrenza. Voi che ne pensate? Quale gioco di nuova generazione pensate di premiare non solo per la grafica ma anche per i contenuti o il divertimento offerto?
A cura di: Marco Tessarolo