LittleBigPlanet PS Vita (2012)

LittleBigPlanet PS Vita (2012)

 Se avete amato la serie di LittleBigPlanet su PS3 aspettate di provarne l' edizione per PSVita: non solo riprende tutto il meglio del secondo episodio ma lo migliora all' ennesima potenza!

 

IL FANTASTICO MONDO DI LittleBigPlanet!

Diciamo che chi ha già giocato i vecchi capitoli si sentirà subito a casa: dopo un incipt-tutorial che ci introdurrà alla filosofia di gioco avremo accesso al Pod (il menù principale), da cui selezionare i vari mondi. Una volta scelto il livello l' avventura ha inizio!

Come in passato controlleremo un sackboy che si muove in un mondo in 2.5D a scorrimento laterale, con tre livelli di profondità: LBP è un platform dallo stampo classico, in cui superare ostacoli, interagire con l' ambiente, risolvere alcuni "enigmi", raccogliere oggetti e via dicendo. Tuttavia sono molte le caratteristiche che lo distinguono da tutti gli altri esponenti del genere: una fisica particolare, uno stile visivo a metà strada tra un cartoon e il mondo reale (con oggetti realizzati in plastica, cartone, ecc), un umorismo irresistibile e tanta, tanta fantasia.

In questa edizione troveremo tutte le caratteristiche di LBP2: tre livelli di profondità, il rampino, i guanti, la possibilità di nuotare, ogni singola possibilità creativa (ma non mancano certe novità, come un casco spara-missili). Insomma, un pacchetto completo e di semplice utilizzo, grazie alle possibilità offerte da touchscreen, touchpad e accelerometro: è proprio su PSVita infatti che LittleBigPlanet si trova a suo agio: non solo i controlli sono molto più semplici e intuitivi che in passato (soprattutto nella fase "creativa") ma le capacità della console introducono novità di gameplay davvero interessanti e rivoluzionarie: infatti adesso potremo interagire con lo scenario semplicemente toccandolo, o inclinando lo schermo: spostare oggetti, attivare meccanismi, sembra quasi che tutto sia vivo e reale.

A fare da contorno ai livelli principali ci sono tutta una serie di minigiochi che, manco a dirlo, sono perfetti per una console portatile: acchiappa la talpa, tetris, tutti vari e divertenti. Alcuni, poi (raggruppati in una "Sala Giochi"), sono riproduzioni di classici arcade, molto simili a Minis e sono così ben realizzati da sembrare quasi giochi a sé stanti.

Insomma, lungo la storia principale ne avrete di che divertirvi, e se siete bravi esploratori potrete cimentarvi alla ricerca di nuovi oggetti da sbloccare come abiti, materiali, adesivi e via dicendo (da utilizzare per personalizzare il Sackboy, il Pod, le vostre creazioni, ecc). E, a proposito di adesivi, è possibile usare la fotocamera di Vita per catturare immagini che verranno poi inserite, a vostro piacimento, nel mondo di gioco (come in LBP2 con il PlaystationEye).

 

 (Le immagini non rendono giustizia: sembra davvero un gioco per PS3!)

 

LIBERA LA FANTASIA!

Al di là della modalità storia, il vero successo e la punta di diamante di LBP è senza dubbio il suo immenso, corposo e spettacolare editor di livelli. Non solo potrete utilizzare TUTTI i materiali presenti per creare un livello tutto vostro, ma potete importare contenuti dal negozio di LBP2 o personalizzarli voi stessi: le possibilità sono così tante che, in effetti, non esiste alcun limite alla vostra creatività. Se vi armate di pazienza potrete veramente realizzare di tutto: da un livello "classico" ad un gioco completamente diverso, come un racing arcade o un FPS. I controlli di PSVita, poi, semplificano molto questa fase rendendola molto più semplice e intuitiva che in passato. Certo, ci sono così tante cose da imparare che vi servirà comunque una buona dose di tempo per padroneggiare ogni cosa!

 

(Molti enigmi fanno uso di touchscreen e touchpad per essere risolti)

 

IT'S A WONDERFUL WORLD!

Graficamente è uno spettacolo: la grafica si avvicina moltissimo a quella del secondo episodio. Dico "moltissimo" perchè qualche piccola differenza si nota, come alcune texure un pò meno dettagliate o alcuni punti un pò sfuocati ma niente di serio: la qualità generale è incredibilmente, assolutamente stupefacente e dimostra ciò che è davvero in grado di fare questa LittleBigConsole. Effetti di luce, colori, dettagli, effetti speciali, regia, ogni cosa è stata curata nel minimo dettaglio per offrire un' esperienza alla pari, se non superiore, a quella vissuta su PS3.

Il sonoro è in linea con i capitoli precedenti: gli effetti sono quelli classici della serie (quindi variegati, curati e spassosi), il doppiaggio eccellente e la colonna sonora folle e divertente (anche se i brani tendono a ripetersi, una maggiore varietà non avrebbe guastato).

 

(Uno dei primi, rudimentali livelli della Community)

 

Il gameplay, come accennato, è il migliore visto nella serie: i controlli "tradizionali", affiancati da quelli tattili, funzionano a meraviglia. In alcuni casi è possibile evitare l' uso di touchpad e touchscreen e affidarsi ai vecchi stick ma non ne vale la pena: una volta presa la mano, usare questi nuovi controlli semplificherà di molto le cose facendo risparmiare tempo e fatica. Peccato che in alcuni casi il touch non risponda nel modo corretto o che soffra di alcuni rari bug, ma sono davvero eccezioni (che verranno sicuramente corrette tramite una patch).

La longevità è davvero alta: completare i livelli principali e secondari vi richiederà molto tempo (in alcuni punti è richiesta la presenza di due giocatori per sbloccare zone "bonus"), soprattutto se mirate a raccogliere tutti gli oggetti nascosti (non solo per il famigerato 100%, ma anche per il fatto di poterli usare nell' editor). Se siete patiti delle classifiche, inoltre, potrete rigiocare i livelli e migliorare il vostro punteggio nel tentativo di scalare la classifica online. Se siete "platinatori"... beh tanti auguri. Questa è davvero un' impresa. Per chi soffre di solitudine è possibile affrontare qualsiasi livello in compagnia di altri giocatori (fino a 4!). Se invece tutto questo bendidio non vi dovesse bastare potrete lanciarvi nella creazione di livelli tutti vostri o... scaricare liberamente le creazioni della community! Insomma, la longevità in un certo senso potremo considerarla illimitata...

 

(Alcuni minigiochi impongono l' inclinazione della console per essere giocati)

 

Per concludere, che dire di questa nuova incarnazione?

Devo dire che, pur sospettandolo fin dal giorno dell' annuncio, sono rimasto davvero sorpreso dalla qualità del prodotto finale: è davvero il LittleBigPlanet2 di PS3, "compresso" in una console portatile e migliorato sotto numerosi aspetti. Certo, forse questa eccessiva somiglianza potrebbe scoraggiare chi ha già giocato alla nausea il sopracitato episodio, ma se la vostra fame di LBP non si è ancora placata e possedete una PSVita correte in negozio: non solo è il miglior titolo disponibile per questa console, ma è anche il miglior LBP in assoluto.

Consigliato, che vi piaccia o meno il genere.

 

PREGI

Realizzazione tecnica da PS3

Gameplay profondo e intuitivo

IMMENSO editor di livelli

Tanti extra e sorprese

DIFETTI

Qualche bug nei controlli touch

Qualche imperfezione grafica

 

GRAFICA...............91

SONORO...............90

GIOCABILITA.........94

LONGEVITA...........98

Divertimento*.......98

GLOBALE..............93

 

A cura di: Marco Tessarolo

Cosa ne pensi?

.

MAXTHEHUNTER | 15.11.2012

NOTA: nuovi aggiornamenti hanno sensibilmente migliorato bug grafici, caricamenti e problemi di gameplay, quindi... bene cosi! Il risultato finale è davvero ottimo!

Nuovo commento