In situazioni di pericolo imminente è importante distinguere quali alimenti procurarsi per sopravvivere. In momenti di panico però è facile cedere all' istinto di riempire il carrello con tutto quello che ci passa davanti, ma così facendo rischiamo di lasciare sugli scaffali quello di cui abbiamo davvero bisogno.
Di seguito vi elencherò alcuni cibi a lunga conservazione, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato:
-
Carne in scatola (4 anni)
-
Legumi, fagioli, ortaggi in vetro (4 anni) o in scatola (3 anni)
-
Fette biscottate (10 mesi)
-
Frutta sciroppata (4 anni)
-
Farina (18 mesi)
-
Grissini (12 mesi)
-
Sottaceti e sottoli in vetro (3 anni)
-
Marmellate e confetture (4 anni)
-
Miele (praticamente illimitato)
-
Conserva di pomodoro (3-4 anni)
-
Riso (12/18 mesi)
-
The (3 anni)
-
Succhi di frutta in vetro (3 anni) o in lattina (2 anni)
-
Tonno in scatola (5 anni)
-
Cracker (18 mesi)
-
Pasta (3/4 anni)
-
Barrette energetiche
Ovviamente procuratevi quanta più acqua possibile: oltre a un litro d' acqua al giorno (per persona) tenete conto dell' acqua necessaria per cucinare, lavarsi e medicarsi. In media sono necessari almeno 20 litri d' acqua per sopravvivere 15 giorni (a persona).
NOTA 1: Esistono negozi online in cui è possibile acquistare alimenti con data di scadenza particolarmente lunga (anche 10 anni) ma in caso di emergenza non sono reperibili subito e sono davvero molto costosi.
NOTA 2: Le date riportate in precedenza sono puramente indicative e possono subire variazioni in base al tipo di marca scelto durante l' acquisto. Alla lista mancheranno sicuramente molti altri prodotti che al momento mi sfuggono (cercherò di aggiornarla col tempo), nel frattempo potete lasciare qualche idea nel forum qui sotto!
A cura di: Marco Tessarolo