La serie Stardust da tempo è sinonimo di sparatutto arcade vecchia scuola, sulla falsariga del vecchio Asteroids: navicelle spaziali, astronavi aliene, pioggie di meteoriti, milioni di punti da accumulare, classifiche. Poteva mancare sulla nuova VITA? Certo che no.
Dopo gli ottimi capitoli per PSP e PS3 (anch' essi scaricabili da PSNetwork), SS torna con una veste grafica -in parte- rinnovata e una serie di novità prevedibilmente legate alle nuove e rivoluzionarie caratteristiche della console.
Come in passato, quello che dovremo fare è pilotare la nostra astronave nei pressi di svariati pianeti (5) e abbattere meteoriti e nemici con lo scopo di accumulare più punti possibili. Semplice, dite? Per niente.
(Graficamente Delta è davvero impressionante)
A rendere SSD divertente contribuiscono vari aspetti, in primis la semplicità (e al tempo stesso la profondità) del gameplay, la morbosa ricerca del punteggio perfetto e la grafica spettacolare e psichedelica.
Veniamo alle novità: la prima che balza all' occhio è il cambiamento della telecamera, ora più distante e panoramica che ci permetterà di visualizzare l'intero pianeta, dandoci modo di tenere d' occhio meglio ciò che ci circonda (o ciò che ci circonderà) e avere un piccolo vantaggio sapendo in leggero anticipo ciò che dovremo fare. Se vogliamo inclinando la console in una direzione potremo spostare ulteriormente l' angolo della visuale, anche se in realtà è un' opzione tranquillamente trascurabile.
Anche il gameplay ha subito numerose modifiche: ora (al contrario di PSP) potremo sparare tramite il secondo stick analogico. Le armi sono state ridotte a due tipi, la scarica elettrica e le raffiche di ghiaccio, e questa scelta aiuta moltissimo il passaggio da un' arma all' altra senza penalizzare troppo le possibilità strategiche. Sono state introdotte numerose armi secondarie: oltre alla classica accelerazione (con cui travolgere i nemici e fuggire da situazioni potenzialmente dannose) disporremo del Buco Nero (attivabile con il touchpad posteriore), dei Missili multidirezionali (utilizzabili grazie al touchscreen) e dell' Onda d' Urto (scuotendo la console). Fortunatamente tutti questi comandi sono disattivabili per chi non apprezza un uso cosi "approfondito" della console.
Come in passato eliminando i nemici riceveremo bonus e potenziamenti e, in aggiunta, alla loro morte verrà rilasciata una "polvere stellare" che, se raccolta in dosi sufficienti, ci offrirà dei bonus aggiuntivi. Torneranno poi i Boss di fine livello, tutti spettacolari e ben diversificati!
Oltre alla modalità Arcade (il cuore del gioco) sono presenti numerose modalità alternative: Pianeti (in cui rigiocare singolarmente i vari livelli), Disintegrazione (in cui distruggere asteroidi toccandoli contemporaneamente sia tramite touchscreen che touchpad), Disco Spaziale (in cui guidare la nostra nave esclusivamente tramite touchscreen), Bombardamento Orbitale (nella quale i comandi si limitano a touchscreen e tasti dorsali) e Rock n' Roll (dove dovremo spostare un meteorite tramite giroscopio). A tutte queste modalità ne vengono aggiunte altre scaricando il DLC (o, ve lo consiglio, acquistando fin da subito la versione completa).
(Cinque pianeti non sono molti, ma sono tutti vari e affascinanti)
Come accennato, il divertimento sta tutto nella ricerca del massimo punteggio: è un gioco per Hardcore Gamers, i vecchi patiti delle classifiche che qui, naturalmente, svolgono un ruolo importante grazie all' online. Quelli invece che cercano un gioco vario e avventuroso meglio che lascino perdere.
Tecnicamente è impressionante. Graficamente lo schermo è ricchissimo di elementi e tutto risulta dettagliato e fluido. Gli effetti particellari sono eccelsi e cromaticamente è un' esplosione di luci e colori senza paragoni. Peccato solo per il sonoro, il quale ricalca in modo fiacco e monotono i temi classici dei capitoli precedenti.
I controlli sono ottimi e sfruttano a dovere la maggiorparte delle caratteristiche della console. L' unico problema riscontrato riguardano i due touch, talmente sensibili che basta sfiorarli appena per lanciare involontariamente buchi neri o altri attacchi speciali.
La durata e il divertimento che offre questo titolo dipendono quasi esclusivamente dai vostri gusti personali: se vi piace il genere e volete scalare le classifiche (e magari platinare il gioco) vi impegnerà per mesi, facendovi patire le pene dell' inferno. Se invece siete giocatori occasionali e volete limitarvi a completare la modalità Arcade allora il tutto non durerà più di un' ora. Uomo avvisato...
PREGI
Grafica... stellare!
Gameplay divertente e profondo
Impegnativo e con tante modalità extra
Rapporto qualità/prezzo davvero ottimo
DIFETTI
Sonoro al di sotto delle aspettative
Touchscreen e touchpad ipersensibili
SOLO PER GIOCATORI HARDCORE
GRAFICA...............90
SONORO...............74
GIOCABILITA.........85
LONGEVITA...........76
Divertimento*.......92
GLOBALE..............81
A cura di: Marco Tessarolo