Dei titoli di lancio di questa console Uncharted è sicuramente il più impressionante, quello che più di tutti dimostra realmente ciò di cui è capace VITA.
NATHAN ALLA RISCOSSA
Per chi non lo sapesse, la serie di Uncharted è la massima espressione dell' avventura e questo ultimo capitolo per VITA non fa eccezione: una trama appassionante, una regia cinematografica, personaggi carismatici e divertenti, più che di videogioco potremo parlare di film interattivo.
La trama vede il nostro eroe, Nathan Drake, alla ricerca di una spedizione spagnola (e del suo carico, ovviamente) nelle foreste dell' America Centrale. Al suo fianco appariranno nuovi e vecchi personaggi, oltre ai cattivi di turno pronti a tutto pur di impadronirsi del tesoro. La storia si sviluppa in 30 capitoli, più o meno lunghi, in cui dovremo saltare, arrampicarci, combattere, sparare, risolvere enigmi: la miscela di platform game (in stile Tomb Raider) e action game in terza persona è perfettamente equilibrata, come questa serie ci ha sempre abituato. Con tutti i suoi pro e contro, ovviamente: se da un lato il ritmo è davvero forsennato e si lascia giocare che è un piacere, dall' altro Uncharted è anche sinonimo di linearità e questo a volte può dare l' impressione di essere più "spettatori" che "giocatori". L' Abisso d' Oro, comunque, è spettacolare e appassionante esattamente come gli altri capitoli, e chi ha avuto modo di provarli sa che Uncharted vuol dire divertimento allo stato puro.
(L' impatto grafico è davvero stupefacente, pur presentando qualche problema di troppo)
NUOVA "VITA" PER NATHAN
Se la struttura di gioco è quella di sempre, questo non significa che Golden Abyss sia povero di novità. Il gameplay risulta perfino più divertente dei capitoli per PS3 (pur presentando alcuni problemi, per esempio durante la mira), grazie all' introduzione di touchscreen, touchpad e sensori di movimento: con essi potremo interagire con l' ambiente, zoomare, lanciare granate, mantenere in equilibrio il nostro eroe per evitargli una caduta fatale, le novità sono davvero molte e tutte apprezzabili. Per alcuni aspetti (come zoomare o poche altre cose) si può eventualmente optare per l' utilizzo dei controlli "tradizionali" ma è un peccato perdersi così un pezzo dell' esperienza.
Sono presenti inoltre molti collezionabili e sfide extra, oltre che i soliti trofei. Per sbloccarne alcuni dovremo scattare delle foto a particolari scorci di scenario grazie alla fotocamera di Drake. Inoltre eliminando i nemici potremo raccogliere oggetti in loro possesso che potranno poi essere scambiati con gli amici. Insomma, la noia non manca nel mondo di Nathan, e per rigiocabilità e longevità Golden Abyss risulta perfino migliore dell' ultimo capitolo per PS3. Peccato che, a differenza di quest' ultimo, non sia presente alcuna modalità multigiocatore (ne Ad-Hoc nè Infrastruttura), il che è un peccato visto l' enorme potenziale della console.
Graficamente è davvero ottimo e si avvicina molto al primo capitolo casalingo: personaggi dettagliati, animazioni superbe ed effetti speciali curatissimi (forse l' aspetto più riuscito). Le texure generalmente sono ottime, anche se ci sono piccole sbavature negli scenari: niente di serio, considerando poi che gira su console portatile e che si tratta di un titolo di lancio. Non è tutto oro quel che luccica, comunque, dato che alcuni problemi ci sono (anche se marginali o poco importanti): ad esempio nelle collisioni, forse l' aspetto grafico meno curato (evidente nel corpo a corpo) e nella presenza (occasionale) di alcuni fastidiosi bug (più che altro visivi, che fortunatamente non intaccano lo svolgersi dell' azione). Peccato anche constatare una scarsa varietà di nemici ed elementi dello scenario che tendono a ripetersi ma comunque si tratta di un titolo dal notevole impatto e in generale davvero impressionante.
(Il gameplay è divertente e i controlli sono intuitivi ed efficaci. Complimenti agli sviluppatori!)
Il sonoro non è da meno: le musiche sono epiche ed il doppiaggio (in italiano) è professionale e ben fatto (soprattutto se paragonato agli standard recenti). Solo gli effetti a volte risultano un pò piatti ma anch' essi si attestano comunque su ottimi livelli.
Insomma, se vi piacciono le avventure in stile Indiana Jones, se vi sono piaciuti gli altri capitoli su PS3 o se cercate un gioco valido per la vostra nuova VITA andate sul sicuro, Golden Abyss è forse il miglior titolo attualmente disponibile per questa console. Pur non essendo esente da difetti U:GA è assolutamente consigliabile, grazie ad una storia lunga, appassionante ed estremamente divertente.
PREGI
sfrutta bene le capacità della console
giocabilità ottima
tecnicamente spinto
tanti segreti da scoprire
DIFETTI
nessuna modalità extra
niente online
ambientazioni poco varie
qualche pecca grafica di troppo
GRAFICA...............90
SONORO...............93
GIOCABILITA.........92
LONGEVITA...........88
Divertimento*.......94
GLOBALE...........90
A cura di: Marco Tessarolo